Il duo

Quando la Scienza incontra la Musica
The Bianchi-Demicheli & Dieuleveut Duo

All’incrocio dei mondi, Francesco Bianchi-Demicheli, esploratore dei misteri del desiderio e dell’anima, e Thomas Dieuleveut, mago del pianoforte e delle emozioni, intrecciano un dialogo unico tra scienza, poesia e musica.
Questo duo, fuori dal comune, non si limita a interpretare: trascende, reinventa, e tocca l’essenza stessa di ciò che ci anima.

La loro collaborazione si è impressa in luoghi d’eccezione: dalle conferenze scientifiche internazionali agli studi della televisione svizzera italiana (TSI), dal Festival Musique à Beauregard agli Ambasciatori delle Nazioni Unite a Ginevra.
Sono stati selezionati per una performance poetico musicale al Festival internazionale di poesia Poestate a Lugano e, più recentemente, hanno incantato e commosso il pubblico della Sala Franz Liszt del Conservatorio di Musica di Ginevra.
In quell’occasione, in onore del bicentenario della Società Medica di Ginevra, hanno esplorato con rara sensibilità l’essenza scientifica e poetica del desiderio.

La loro arte non si limita a discipline distinte: è un incontro.
Un’osmosi in cui ogni nota, ogni parola, diventa specchio della complessità umana.
Insieme rivelano l’invisibile, traducendo l’emozione in una sinfonia dove scienza e arte danzano in perfetta armonia.

Ogni performance è un invito a contemplare la profondità dell’umano,
dove il pianoforte si fa respiro di vita e la scienza sussurra le sue verità con la dolcezza di una poesia senza tempo.